giovedì 6 settembre 2007

HAYDN Concerti Fondazione A. Toscanini in Conservatorio

Quattro appuntamenti con la musica di Haydn a partire dal 20 settembre nella Sala Verdi del Conservatorio, in collaborazione con la Fondazione "Arturo Toscanini":

20 Settembre 2007 ore 21
Filarmonica Arturo Toscanini
Direttore
Joachim Jousse

Programma
Benjamin Britten - Simple Symphony op. 4 per archi
Franz J. Haydn - Sinfonia n.85 in si bem. magg. La Reine de France, Hob I:85
Wolfgang A. Mozart - Sinfonia n.29 in la maggiore K.201

11 Ottobre 2007 ore 21
Filarmonica Arturo Toscanini
Direttore
Roberto Polastri

Programma
Gabriel Fauré - Masques et bergamasques, suite per orchestra op.116
Wolfgang A. Mozart - Sinfonia n.33 in si bem. magg. K.319
Béla Bartok - Danze popolari rumene Sz 68
Franz J. Haydn - Sinfonia n.103 in mi bem. magg. col rullo di timpani Hob. I:103

10 Novembre 2007 ore 21
Filarmonica Arturo Toscanini
Direttore
Trisdee Na Patalung

Programma
Wolfgang A. Mozart - Die Zauberflöte, ouverture K.620
Igor Stravinskij - Pulcinella, per orchestra (suite da G.B.Pergolesi)
Wolfgang A. Mozart - Le nozze di Figaro, ouverture K.492
Franz J. Haydn - Sinfonia n.45 in fa diesis min. degli addii Hob. I:4

15 Dicembre 2007 ore 21
Filarmonica Arturo Toscanini
Direttore
Andriy Yurkevich
Pianoforte
Francesca Carola

Programma
Franz J. Haydn - Sinfonia n.101 in re magg. della pendola Hob. I:101
Sergej Prokofiev - Sinfonia n.1 in re magg. classica op. 25
Sergej Prokofiev - Concerto n.2 in sol min. per pianoforte e orchestra op. 16

biglietti: 8€ (riduzione studenti 4€).

28/09/07: Debussy e Mahler in Conservatorio

Il 28 settembre grande concerto degli studenti dell'ensemble degli studenti di Conservatorio diretti da Matteo Pagliari. In programma il Prélude a l'Aprés-midi d'un faune di Debussy e la 4ta Sinfonia di Mahler, entrambe nelle versioni cameristiche curate da Schoenberg e i suoi allievi.